Contatta napoli.com con skype

Cronaca
Napoli, ti vivo, mi deludi e ti abbandono
Tanti i napoletani a cui non piace vivere in città. Molti sarebbero pronti ad andarsene. E' quanto emerge da un'inchiesta di Altroconsumo.
di Marco Piscitelli
A cucirle addosso la maglia nera sono stati questa volta i cittadini stessi. Napoli è risultata ultima città in Italia per qualità della vita, stando ad una recente inchiesta realizzata dall’associazione indipendente di consumatori “Altroconsumo”.
L’indagine, svolta nei mesi di ottobre e novembre 2006, ha interessato 21 città italiane ed alcune metropoli europee di Spagna, Portogallo e Belgio.

Dall’analisi risultano essere “comuni a misura di cittadino” Trento, Bolzano, Aosta, Trieste, Bologna e Perugia. Questi, secondo l’opinione degli abitanti stessi, i centri urbani dove si vive meglio.

Altra storia ed altro giudizio invece per Napoli, Palermo, Bari e Reggio Calabria, dove circa il 60% degli abitanti è insoddisfatto della qualità della vita e dei servizi offerti e dichiara apertamente di non avrebbe troppi problemi a cambiare città.

Lo studio effettuato da Altroconsumo ha analizzato aspetti della quotidianità legati alla sicurezza, ai trasporti, alla sanità, all’ambiente, al lavoro ed all’istruzione.

Dati alla mano, Napoli, risulta essere l’ultima città in classifica per sicurezza ed ambiente.
Il capoluogo campano e Milano sono risultati i centri urbani peggiori per qualità dell’aria ed inquinamento acustico.

A creare una diffusa insoddisfazione nel Paese anche la rete di trasporto pubblico. I cittadini si lamentano infatti dei costi eccessivi dei servizi se paragonati alla qualità offerta.
Napoli e Palermo occupano l’ultimo gradino in Italia seguite da Firenze e Roma.

E così, se Perugia viene eletto il centro che offre più opportunità per i giovani di poter compiere gli studi scelti nella loro città, Napoli, Palermo ed infine Potenza sono le città bocciate per la qualità del sistema educativo urbano.

Positivo in quasi tutti i comuni il giudizio riguardante le attività da svolgere nel tempo libero. Hanno superato il banco di prova Torino, Bologna, Firenze, Trento, Roma e Milano, città dove l'offerta culturale e ricreativa di cinema, teatri, concerti, musei, librerie ed attività sportive soddisfa pienamente i cittadini.

Quella fotografata da Altroconsumo è la Napoli vista, vissuta e giudicata dai napoletani.
Una città che delude e dalla quale molti vogliono scappare. Una città capace di soddisfare, almeno fino ad ora, solo sul terreno di gioco verde.

L'intera inchiesta è consultabile sul sito www.altroconsumo.it
26/6/2007
RICERCA ARTICOLI