Contatta napoli.com con skype

Cultura
In mostra Storie a Palazzo Gravina
Palazzo Gravina a Napoli inaugura una nuova stagione di eventi culturali
ospitando, dal 18 settembre al 4 ottobre, nella Biblioteca Centrale della
Facoltà di Architettura, una personale del pittore napoletano Fernando
Pisacane dal titolo "Storie".

Ex scenografo RAI, Pisacane mette in scena, su tele e tavole di grande
formato, immagini fortemente legate al contingente, ricostruendo le forme e i colori delle visioni che scandiscono i nostri tempi: racconti di guerre, sbarchi clandestini, senzatetto, operai, madonne e angeli straniti e deformati, senza più risposte da dare; ma anche storie di amori, di vita, di speranze.
Lo sguardo di Fernando Pisacane diventa il nostro stesso sguardo, il nostro modo di interpretare e giudicare il mondo odierno.
Ad accentuare la forza e il senso delle tematiche trattate, troviamo una pittura figurativa dalla composizione classica ma caratterizzata da una costante spinta verso la ricerca formale, che si manifesta nell'introduzione di elementi volumetrici estranei alla materia stessa del quadro tradizionale: metalli, trucioli, rami d'albero, monili, pomelli, tavolette sovrapposte come quadri nel quadro, altre storie nella storia, a suggerire punti di vista alternativi.

Curata da Simona Bassano di Tufillo, la mostra è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Napoli e da Direzione Obbligatoria, movimento artistico sensibile alle tematiche legate all'impegno socio-culturale.

Inaugurazione:
18 settembre 2006, ore 15,30
Biblioteca Centrale della Facoltà di Architettura
Napoli, via Monteoliveto 3

Periodo apertura mostra:
18 settembre - 4 ottobre, dal lunedì al venerdì,
orario 9 - 18

Ingresso libero


13/9/2006
FOTO GALLERY
Passaggio di notteLa Madonna del bambino
RICERCA ARTICOLI