Contatta napoli.com con skype

Cultura
Boom di visitatori per Il destino dei Miti
Sono aumentati del 300% i visitatori dei percorsi di Luce alla Reggia di Caserta, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Sono, infatti, oltre 2.000 le persone che hanno visitato il parco della Reggia Vanvitelliana nelle ore serali dei primi week end di luglio. Il 70% proviene da Napoli e provincia, gli altri sono equamente divisi tra stranieri e italiani.

Questi i dati forniti da Francesco Capotorto direttore artistico e ideatore del progetto a poco più di un mese dall’inizio della manifestazione che si svolgerà fino ad ottobre.

“Quest’anno abbiamo adottato un nuovo sistema pubblicitario per promuovere l’evento - afferma Capotorto – Abbiamo spedito inviti personalizzati attraverso mailing e messaggini su telefoni cellulari ricevendo un numero altissimo di risposte e prenotazioni. Possiamo parlare senz’altro di un grande successo, nel quale non speravamo vista la concomitanza, ad inizio luglio, con i Mondiali di Calcio”.

In effetti, lo spettacolo offerto dallo splendido Parco della Reggia di Caserta illuminato in occasione della nuova edizione dei “Percorsi di Luce”, è estremamente suggestivo.

La visita è accompagnata da musiche del Settecento e con la guida di esperti storici dell’arte. Una meravigliosa passeggiata a bordo di un bus “City sightseeing” si snoda tra i maestosi viali del parco all’italiana fino alla fontana di Diana e Atteone e poi, a piedi, all’interno del Giardino Inglese.

Attraverso un mix di luci, musiche e performances d’autore, si verrà catapultati all’interno dello spettacolo inseguendo il Destino dei Miti, filo conduttore involuto e solenne che domina tirannicamente gli dei e le vicende umane.

Novità assoluta di questo anno la scenografica illuminazione della Fontana di Eolo, dove si materializza l’irreale incontro tra Eolo e Giunone e l’impetuoso turbinio degli irriverenti venti che fanno capolino dagli antri.

L’iniziativa prosegue fino ad ottobre nei week-end (venerdì, sabato e domenica). Dall’11 al 20 agosto aperti tutte le sere con Prenotazione obbligatoria.

Da questa settimana le visite, che iniziano un’ora dopo il tramonto, partiranno dalle 20.50, con partenza ogni 20 minuti.

Prenotazione obbligatoria 0823 - 462078/448084 www.percorsidiluce.it

Queste le tariffe:

· Tariffa intera € 20,00 a persona

· Promozione famiglia € 40,00 (2 adulti + 2 ragazzi under 16 anni)

· Promozione gruppi € 18.00 (min. 30 persone) € 16.00 (min. 70 persone)

· Possessori Campania artecard € 14.00 a persona
27/7/2006
RICERCA ARTICOLI