Contatta napoli.com con skype

Cultura
Il vento del Cinema 2006 a Procida
Enrico Ghezzi
"Il vento del cinema" tornerà a soffiare sull’isola di Procida dal 21 al 25 settembre e, ancora una volta con la direzione artistica di Enrico Ghezzi, proporrà nuovi e originali intrecci tra cinema e filosofia, con grandi ospiti e tanti film in anteprima o da riscoprire.

Patrocinato e finanziato da Comune di Procida (Assessorato alla Cultura, al Turismo e ai Grandi eventi), Provincia di Napoli, Regione Campania e Ministero per i Beni e le Attività culturali, "Il vento del cinema", alla sua quarta edizione, avrà come tema conduttore quello della "catastrofe", . Saranno tanti gli ospiti del festival: tra gli altri, i registi Werner Herzog, Hans-Jürgen Syberberg, Amos Gitai, Olivier Assayas, Béla Tarr, Artavadz Pelešjan, Andrei Ujica; e i filosofi Peter Sloterdijk, Paul Virilio, Giorgio Agamben, Emanuele Severino, Massimo Donà.

<chi pensa il cinema"Il vento del cinema" raccolgono in un’isola incantevole, in cui il vento e il cinema soffiano dove vogliono, cineasti filosofi studenti (e artisti critici scrittori musicisti oltre, naturalmente, al pubblico), in una serie di "free jam session non-stop", dove un discorso o un dibattito acceso possono essere interrotti o deviati o rilanciati dall’accendersi imprevisto o richiesto (dall’"assemblea") di immagini; e poi in orari definiti (anche di notte) anteprime cinematografiche nazionali e internazionali, videoregistrazioni, rarità, performance di musica e immagini, proiezioni su nave>. Il tema di quest’anno sarà la "catastrofe": .

Tra gli appuntamenti in programma a Procida dal 21 al 25 settembre si segnalano: "La frattura Rossellini che spacca la storia del cinema" (con sopralluogo sul set di "Viaggio in Italia" a Ercolano), "Oltre il Titanic", "Ogni morte di papa" (raccolta-censimento delle riprese amatoriali della cerimonia funebre di Giovanni Paolo II) e tutte le "rushes" del film-catastrofe per eccellenza, "Mr. Arkadin" di Orson Welles.

Infine, in collaborazione con Com.Tur. (l’azienda turistica speciale della Camera di Commercio di Napoli), saranno realizzati durante il festival 5 documentari da 25 minuti ciascuno, sugli ospiti internazionali della rassegna e sui tesori turistici e culturali di Procida. Questi lavori saranno programmati nei maggiori festival internazionali di cinema, negli Istituti Italiani di Cultura all’estero e nel programma televisivo ‘Fuori Orario’ di RaiTre.
5/6/2006
FOTO GALLERY
Amos Gitai
RICERCA ARTICOLI