Contatta napoli.com con skype

Spettacoli
Stagione Concertistica 2006
Gli Ex Allievi del Conservatorio di Musica di San Pietro a Majella
Logo ex allievi Conservatorio San Pietro a Majella
STAGIONE CONCERTISTICA 2006
21 Aprile – 5 Dicembre 2006

Direttore Artistico ELIO LUPI
Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella di Napoli
Auditorium dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte – Napoli
Sala Rari della Biblioteca Nazionale di Napoli
Teatro Area Nord - Napoli
Sala Napolitano – Napoli
Salone Borbonico – San Nicola la Strada (CE)
Teatro La Giostra – Torre del Greco (NA)

Presidente :Guglielmo De Leva
Presidente Onorario: M° Vincenzo De Gregorio

---------------------------------------------- CALENDARIO

21 APRILE – ore 17,00
BICENTENARIO DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
Sala Rari della Biblioteca Nazionale
Piazza del Plebiscito,1 – Napoli
“I CONCERTI ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI” DUO MANDOLINO E CHITARRA
Antonio Parascandolo mandolino
Umberto Leonardo chitarra
con il patrocinio della BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI VITTORIO EMANUELE III
(musiche di Vivaldi-Baron-Kistner-Paganini- Gragnani-Rossini-Calace-Piazzolla- Sant’A. M. de Liguori-Giuliani)

6 MAGGIO – ore 19,30
Accademia Musicale Arturo Toscanini
via G. Leone,8 - S. Nicola la Strada (CE)
DUO CANTO E PIANOFORTE
Maria Luisa Bove soprano
Daniela Filosa pianoforte
(musiche di Donizetti-Rossini-Arditi-Gastaldon- Turina-Tosti-Di Capua-Strauss-Satie-Menotti)

14 MAGGIO – ore 19,00
Teatro La Giostra
via Dei Naviganti,13 –trav. C. Battisti
Torre del Greco (NA)
SPAZIO GIOVANI
CHITARRISTA Sergio Cantella

in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA S. PIETRO A MAJELLA Falaut ACADEMY
Associazione LA GIOSTRA (musiche di Sor-Bach-Giuliani-Villa Lobos)

22 MAGGIO – ore 17,00
BICENTENARIO DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
Sala Rari della Biblioteca Nazionale
Piazza del Plebiscito,1 – Napoli
“I CONCERTI ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI” QUARTETTO DI SASSOFONI S. PIETRO A MAJELLA
Roberto Armocida sax soprano
Paolo Pironti sax contralto
Biagio Poccia sax tenore
Francesco Canzaniello sax baritono
con il patrocinio della BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI VITTORIO EMANUELE III
(musiche di Vivaldi-Scarlatti-Singelèe-Rivier-Iturralde Piazzolla-Ayoub-Gershwin-Matitia-Armstrong)

3 GIUGNO – ore 18,00
Sala Napolitano
via Girardi,88 – Napoli
DUO CANTO E PIANOFORTE
Marisa Ratta soprano
Francesco Pareti pianoforte
(musiche di Brahms-de Falla-Granados)

12 GIUGNO – ore 17,00
BICENTENARIO DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
Sala Rari della Biblioteca Nazionale
Piazza del Plebiscito,1 – Napoli

“I CONCERTI ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI” TRIO FLAUTO CLARINETTO E PIANOFORTE
Angelo Ruggieri flauto
Giuseppe Carannante clarinetto
Rita Della Ragione pianoforte
con il patrocinio della BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI VITTORIO EMANUELE III
(musiche di Ries-Cavallini-Bottesini-S. Saëns)

16 GIUGNO ore 19,30
Salone Borbonico
Piazza Municipio - S. Nicola la Strada (CE)
MARCO SANNINI JAZZ QUARTET
Marco Sannini tromba
Antonio Capasso pianoforte
Marco De Tilla contrabbasso
Leonardo Di Lorenzo batteria
(musiche di Strayhorn-Carter-Barron-Morgan- Silver-Young-Henderson)

21 GIUGNO – ore 17,00
BICENTENARIO DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
Sala Rari della Biblioteca Nazionale
Piazza del Plebiscito,1 – Napoli
“I CONCERTI ALLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI” DUO FLAUTO E PIANOFORTE
Salvatore Lombardi flauto
Francesco Pareti pianoforte
con il patrocinio della BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI VITTORIO EMANUELE III ( musiche di Mozart-Boehm-Borne-Poulenc-Kohler)

16 – 17 SETTEMBRE – ore 20,30
Teatro Area Nord
via Dietro La Vigna,20 – Napoli
BELLISSIMO…CANTO A VIVIANI
di e con Umberto Bellissimo
al pianoforte Felice Di Lorenzo
in collaborazione con LIBERASCENA ENSEMBLE (musiche di Raffaele Viviani)

29 SETTEMBRE – ore 19,00
BICENTENARIO DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
Auditorium dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
via Moiariello,16 – Napoli
A CAPODIMONTE TRA LUNA E MUSICA NOTE DI LUNA
Enzo Salomone voce recitante
Marco Sannini tromba
Francesco D’Errico pianoforte
in collaborazione con INAF – OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAPODIMONTE Poesie di F. G. Lorca
(musiche di M. Sannini - F. D’Errico)

7-8 OTTOBRE –ore 20,30
Teatro Area Nord
via Dietro La Vigna,20 – Napoli
NOTE DI LUNA
Enzo Salomone voce recitante
Marco Sannini tromba
Francesco D’Errico pianoforte
in collaborazione con LIBERASCENA ENSEMBLE
Poesie di F. G. Lorca
(musiche di M. Sannini - F. D’Errico)

15 OTTOBRE ore 19,00
Teatro La Giostra
via Dei Naviganti,13 –trav. C. Battisti
Torre del Greco (NA)
SPAZIO GIOVANI ENSEMBLE DI ARPE SAN PIETRO A MAJELLA
Antonietta Di Sessa arpa celtica solista - Antonella Labriola arpa celtica
Gianluca Rovinello arpa celtica - Adriana Cioffi arpa classica
Pasquale Benincasa percussioni
in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA S. PIETRO A MAJELLA Falaut ACADEMY
Associazione LA GIOSTRA
(musiche tradizionali irlandesi-argentine messicane-paraguaiane-partenopee)

22 OTTOBRE ore 19,00
Teatro La Giostra
via Dei Naviganti,13 –trav. C. Battisti
Torre del Greco (NA)
SPAZIO GIOVANI ENSEMBLE MOUSIKÉ
Valentina Strino oboe
Annalisa Freda flauto
Giuseppina Di Napoli clarinetto
Barbara Allocca fagotto
Sonia Palumbo pianoforte
Luca Martingano corno
in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA S. PIETRO A MAJELLA Falaut ACADEMY
Associazione LA GIOSTRA
(musiche di Cece-Telemann-Mozart-Vivaldi)

28-29 OTTOBRE – ore 20,30
Teatro Area Nord
via Dietro La Vigna,20 – Napoli
ERIK E SUZANNE
con Patrizia Di Martino
Regia di Renato Carpentieri
in collaborazione con LIBERASCENA ENSEMBLE ( musiche di E. Satie)

11 NOVEMBRE – ore 19,30
Salone Borbonico
Piazza Municipio - S. Nicola la Strada (CE)
ESPEDITO DE MARINO E QUINTETTO DELL’AGRO
Espedito De Marino voce e chitarra
Vincenzo Acanfora voce
Giuseppe Coppa flauto
Eugenio Giordano chitarra
Enzo Marcellini mandolino e chitarra
In collaborazione con l’ Associazione AGLAIA (canzoni classiche napoletane)

17 NOVEMBRE ORE 18,00
BICENTENARIO DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
Sala Scarlatti del Conservatorio di Musica
via S. Pietro a Majella,35 – Napoli
I VENERDI’ MUSICALI DEL CONSERVATORIO
in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA S. PIETRO A MAJELLA
“OMAGGIO A SALVATORE ACCARDO”
Récital del violinista Salvatore Accardo con la partecipazione dell’Ensemble Ex Allievi San Pietro a Majella
direttore IVANO CAIAZZA
violinista Aldo Matassa
contrabbassista Ermanno Calzolari
(programma da definire)

5 DICEMBRE – ore 19,00
BICENTENARIO DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
Auditorium dell’Osservatorio Astronomico di Capodimonte
via Moiariello,16 – Napoli
A CAPODIMONTE TRA LUNA E MUSICA
DUO VIOLINO E PIANOFORTE
Michelangelo Massa violino
Francesco Pareti pianoforte
in collaborazione con INAF – OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI CAPODIMONTE
(musiche di Beethoven)

Il calendario aggiornato della Stagione Concertistica potrà essere consultato collegandosi ai siti:
www.exallievisanpietroamajella.it
www.fuoricentroscampia.it

Per gli spettacoli al Teatro Area Nord: posto unico euro 7 –

Per gli altri eventi e concerti ingresso libero fino ad esaurimento posti

La Direzione Artistica si riserva di apportare modifiche al calendario per cause di forza maggiore non dipendenti dalla propria volontà
3/5/2006
FOTO GALLERY
M° De Gregorio
RICERCA ARTICOLI