Contatta napoli.com con skype

Se non ora, quando?
Il 28 maggio a Napoli la premiazione delle scuole aderenti al progetto SNOQ Oltre l’immagine. In gara i lavori degli studenti contro la violenza e la discriminazione di genere.

La Sala Pignatiello del Comune di Napoli sarà teatro della premiazione degli studenti napoletani coinvolti nella riflessione sugli stereotipi maschili e femminili e sulla violenza di genere.

Il progetto, giunto al suo secondo anno, nasce con il Comitato Se Non Ora Quando di Napoli, patrocinato dal Comune di Napoli, gli Assessorati “Scuola e Istruzione” – “Pari Opportunità” e la Consulta delle Elette.

Coinvolge una rete di studenti, docenti, operatrici-operatori e rappresentanti istituzionali.

È un’esperienza concreta di contrasto degli stereotipi culturali che agiscono diffusamente, generando culture asimmetriche tra i generi, fino alle forme di espressione drammatica di femminicidio.

Attraverso la promozione di sguardi consapevoli dei pregiudizi, gli studenti hanno lavorato all’osservazione di modelli e identità sessuate ed alla percezione di possibili trasformazioni relazionali.
Un vero e proprio percorso di educazione ai sentimenti, di interesse verso gli altri e di apertura verso le differenze.

Il percorso si è mosso nelle diverse forme di comunicazione secondo le differenti età degli studenti utilizzando con i più piccoli il racconto e l’animazione di favole, la storia drammatizzata di Antigone, l’eroina che sfida il regime del re-dittatore in nome di una pietà universale.

Per gli studenti della scuola secondaria lo studio delle immagini pubblicitarie sessiste e la riflessione sulle evidenti e molteplici forme di ordinaria violenza e sugli stereotipi di genere.

Sala Pignatiello del Comune di Napoli, ore 10.00, martedì 28 maggio 2013.
18/5/2013
RICERCA ARTICOLI