Contatta napoli.com con skype

Cultura
Festival del Libro e della Scrittura
Via alla seconda giornata
FESTIVAL DEL LIBRO E DELLA SCRITTURA
Venerdì 11, via alla seconda giornata del Festival

Oggi il via alla seconda giornata del Festival del Libro e della Scrittura. La manifestazione aprirà i battenti alle ore 10.00 con il "percorso di scrittura" che compiranno i ragazzi del Liceo Scientifico di Agropoli. Prima tappa: incontro con Marcello D’Orta.

L’autore di “ Io speriamo che me la cavo” dialogherà con i giovani ideatori del “Romanzo Infinito”: un progetto nato lo scorso aprile da alcune classi dell’istituto scolastico, vede i lettori di un romanzo (tendenzialmente infinito) improvvisarsi suoi stessi autori. Un portale online consente agli interessati di partecipare attivamente alla stesura di un testo e di contribuire ad una storia senza fine.

Alle 13:00 tra tipiche pietanze partenopee e genuini prodotti delle campagne locali si svolgerà il “Buffet… d’autore”. Il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli incontrerà Cristina Zagaria, affermata giornalista e autrice del romanzo “Perché no”. Modererà il dibattito la giornalista Francesca Pellino. Zagaria, che ha partecipato a diversi eventi letterari negli ultimi mesi, tra cui il Pisa Book Festival, sta riscuotendo notevoli consensi grazie alla particolarità della scrittura e ai temi molto attuali di "Perchè no".

Alle 15.00, nella saletta dibattiti del grande gazebo, il giornalista Renato Cavallo intervisterà il pluripremiato scrittore e giornalista Oliviero Beha. Autore di testi teatrali, di numerosi saggi e di raccolte di poesie, Beha ha pubblicato nell’anno corrente “I nuovi mostri” (Chiarelettere 2009) e "Eros terminal" (Garzanti 2009).

Alle 16.30, la prima parte del laboratorio di scrittura, intitolata “Scrivere per l’informazione”. Come narrare l’attualità rispettando i codici dell’informazione. A cura del giornalista Giuseppe Picciano.

Un giovanissimo protagonista per il sesto incontro della giornata di Venerdì 11: il sedicenne Emanuele Cerullo, autore di poesie già da sette anni e prossimo al debutto in libreria. La pubblicazione del suo lavoro verrà ufficializzata proprio durante il Festival (Gruppo Editoriale Architesto). Emanuele incontrerà il grande pubblico alle ore 18:00 insieme con il Direttore Scolastico Regionale Alberto Bottino, con il Presidente Acli Napoli Pasquale Orlando e con Lidia Genovese, Commissario della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia.“Scrivere fa bene: il caso del poeta di Scampia”. Al termine dell’incontro ad Emanuele Cerullo sarà assegnato un riconoscimento speciale.

Ultimo appuntamento del giorno, la serata di premiazione che avrà inizio alle ore 19.00. Novità assoluta di questa terza edizione,  il “Premio Festival”, riscatta le case editrice minori attraverso un riconoscimento consegnato dal comitato scientifico del Festival a sei autori di diversi generi narrativi. Cronaca/inchiesta, sport, narrativa, noir/gialli, saggi/attualità, giovani/emergenti sono le categorie prescelte per le nomine. Nei prossimi giorni saranno resi noti i nomi dei premiati.

Il premio viene assegnato dall'Associazione Culturale "Un uomo che legge ne vale due", organizzatrice e promotrice della terza edizione del Festival del Libro e della Scrittura, sulla base delle indicazioni di un comitato scientifico composto da giornalisti, scrittori e docenti.

Durante la serata i premi verranno consegnati da esponenti del mondo del giornalismo e della cultura ai premiati.

Chiusura in musica con una performance jazz nel grande gazebo del Festival.

Organizzazione a cura dell'Associazione Culturale “Un uomo che legge ne vale due”.

Direzione Artistica: Marzio Di Mezza

Tutti gli incontri si svolgeranno nel Gazebo-Festival, in Piazza Elena d’Aosta, San Giuseppe Vesuviano.

Questa iniziativa è contro il sistema della camorra.

11/12/2009
RICERCA ARTICOLI