Spettacoli
Continua il Festival delle Ville Vesuviane
Al Parco sul Mare di Villa Favorita a Ercolano arriva Cammariere
 |
Text Size |
 |
Nel grande teatro all’aperto creato al Parco sul Mare di Villa Favorita ad Ercolano continua sabato 11 luglio la programmazione della XXII edizione del Festival delle Ville Vesuviane con l’atteso concerto di Sergio Cammariere, il raffinato cantautore che sarà affiancato in scena dall’orchestra Magna Grecia.
Fresco di un prestigioso Premio alla XII edizione del GENOVA FILM FESTIVAL per la migliore colonna sonora, come autore delle musiche di FUORI USO (che ha vinto anche il premio come miglior cortometraggio) - del regista napoletano Francesco Prisco e con protagonista un bravissimo Gianmarco Tognazzi - Sergio Cammariere si esibirà con una grande Orchestra di 42 elementi diretta dal Maestro Paolo Silvestri e sarà inoltre accompagnato dalla sua band di straordinari musicisti: Amedeo Ariano (batteria), Daniele Mencarelli (contrabbasso), Bruno Marcozzi (percussioni) e Daniele Tittarelli (sax alto).
Pochi concerti durante l’estate 2009 ma di grande qualità, come quello di Ercolano, un luogo suggestivo e unico dove storia e natura si incontrano con la musica d’autore.
In scaletta una selezione dei brani tratti dai suoi tre album e dalla prima raccolta “Cantautore piccolino”: “Sorella mia”, “Libero nell’aria”, “Le porte del sogno”, “Dalla pace del mare lontano”, “Per ricordarmi di te”, l'emozionante “Estate” di Bruno Martino e “My song” di Keith Jarrett, le sanremesi “Tutto quello che un uomo” e “L’amore non si spiega”.
Questo concerto è un viaggio nella MUSICA. Dal jazz alla musica classica, dalla bossa nova al blues e un omaggio a chi ha reso la musica italiana grande come Luigi Tenco, Fabrizio de Andrè, Bruno Lauzi, Giorgio Gaber maestri illustri davanti ai quali Sergio non può che sentirsi un “Cantautore piccolino”.
Continuerà poi lunedì 13 luglio con “le Baccanti” dell’Ensemble di Micha van Hoecke il programma del Festival, con un calendario programmato fino al 3 agosto con il concerto di chiusura di Lucio Dalla.
Il Festival delle Ville Vesuviane conferma così, la sua vocazione di promotore della cultura, proponendosi ancora una volta come punto di riferimento progettuale e organizzativo a disposizione dell’intero patrimonio vesuviano.
L’edizione 2009 del Festival delle Ville Vesuviane è organizzato dall’EPT di Napoli, con la collaborazione della Regione Campania, di Tess Costa del Vesuvio, del Comune di Napoli e dei Comuni della fascia vesuviana costiera, gode del patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ed è sostenuto dal Banco di Napoli.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00
Info Biglietteria Azzurro Service Tel. 081.19565066
Prevendite circuito Ticketonline
Programma:
11 luglio
Parco sul mare della Villa Favorita – Ercolano
Concerti e Produzioni Srl. presenta
Sergio Cammariere e l’Orchestra Magna Grecia in concerto
dirige il maestro Paolo Silvestri
13 luglio
Parco sul mare della Villa Favorita – Ercolano
Ensemble di Micha van Hoecke presenta
Baccanti da Euripide
Traduzione di Filippo Amoroso – adattamento di Chiara Muti
con Chiara Muti e Pamela Villoresi
costumi Marella Ferrera
quadri in scena Gianpaolo Berto
impianto scenico Renzo Milan - realizzazione eseguita da Vincenzo D’Agostino e Paolo Gulotta presso il Laboratorio Gulotta – Palermo
light designer Bruno Ciulli
coreografia e regia di Micha van Hoecke
assistente alla coreografia Yoko Wakabayashi
Nuova produzione Ravenna Festival in collaborazione col Festival "Teatro dei due mari" di Tindari
17 luglio
Parco sul mare della Villa Favorita – Ercolano
The Base presenta
Enrico Ruggeri in ALL INN
18 luglio
Parco sul mare della Villa Favorita – Ercolano
Fondazione Pomigliano Jazz e Circuito Jazz presentano
O.N.J. Orchestra Napoletana di Jazz diretta da Mario Raja
Ospite Raiz
24 luglio
Villa Bruno - San Giorgio a Cremano
Associazione ex allievi S. Pietro a Majella presenta
Passioni: Poesie in tango e flamenco
Recital di e con Patrizia Di Martino
25 luglio
Palazzo Valle – Portici
Fondaziona Nazionale della Danza – Aterballetto
Direttore Artistico Cristina Bozzolini, Coreografo principale Mauro Bigonzetti, Direttore Generale Giovanni Ottolini presenta
“Orizzonte Terra”
Terra – Coreografia di Mauro Bigonzetti, Musiche di Bruno Moretti, Ideazione e realizzazione Costumi di Marella – Gruppo Max Mara, Stilista Edda Petazzoni, Luci di Carlo Cerri.
Musiche originariamente commissionate dal New York City Ballet.
Minus 7 – Coreografia di Ohad Naharin, Assistente alla coreografia Yoshifumi Inao, Musica Autori Vari, Costumi di Ohad Naharin, Luci di Avi Yona Bueno ( Bambi).
Minus 7 basato su Sabotage baby Anaphaza, Mabul e Zachacha.
26 luglio
Parco sul mare della Villa Favorita – Ercolano
The Base presenta
Sal da Vinci in : “Non riesco a farti innamorare Tour 2009”
31 luglio
Villa Letizia – Napoli VI Municipalità – Barra
Le Nuvole Teatro stabile di innovazione presenta
Raccontami: storie immaginarie
Villa Campolieto e Villa delle Ginestre nei racconti di Stefano Moffa e Antonella Stefanucci
un progetto di Giulio Baffi
2 agosto
Parco sul mare della Villa Favorita – Ercolano
The Base presenta
Lucio Dalla in concerto