Contatta napoli.com con skype

Spettacoli
Nicola Piovani inaugura gli Incontri musicali sorrentini
Note d’autore, dall’8 al 25 settembre, con gli Incontri musicali sorrentini, 
giunti alla 36ma edizione.

Ad inaugurare il festival sarà Nicola Piovani, musicista di fama mondiale, premio Oscar per la colonna sonora de “La vita è bella” di Roberto Benigni, che proporrà il suo noto repertorio di musiche da film.

Organizzata dalla Federalberghi Penisola Sorrentina in collaborazione con l’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Sorrento e Sant’Agnello, la manifestazione si svolge sotto il patrocinio dell’assessorato al Turismo della Regione Campania, dell’Ept di Napoli e dei comuni di Sorrento e di Sant’Agnello e con il contributo della Fondazione Sorrento e di numerosi sponsor.

“La Federalberghi ha accolto con entusiasmo l’opportunità di potere organizzare l’edizione 2008 degli Incontri – spiega Costanzo Iaccarino, presidente degli albergatori della penisola sorrentina -. L’iniziativa si inquadra nell’ambito dei progetti avviati in collaborazione con l’Ept, l’Ente provinciale per il turismo, e già concretizzati di recente con l’apertura di un ufficio informazioni. Siamo convinti che la musica, ed in particolare quella classica, possa essere un veicolo importante di promozione per il territorio”.

La kermesse, che si avvale della direzione artistica di Antonio Maione, alternerà alla tradizionale location del trecentesco chiostro di San Francesco di Sorrento, due date nel centro storico della vicina Sant’Agnello.

“Ma la novità della 36ma edizione è nella formula – sottolinea Maione -. Abbiamo infatti previsto, insieme a serate dedicate alla musica classica con la presenza di grandi nomi della scena internazionale, come Leslie Howard, anche momenti in cui la recitazione si fonde con la musica d'arte, come l’appuntamento del 22 con una voce recitante d’eccezione come quella di Catherine Spaak”.

"Rendere sempre più piacevole e ricco il soggiorno a Sorrento ed in penisola è l'obiettivo che, a partire dagli operatori turistici, ogni anno ci riproponiamo - dichiara l'amministratore dell'Ept di Napoli, Dario Scalabrini -. Iniziative come gli Incontri musicali sorrentini sono la dimostrazione che l'attenzione al cliente e la moltiplicazione delle occasioni di soggiorno, in queste splendide località, sono la strada da seguire sulla via della qualità dell'offerta".

Ospiti della rassegna anche l’Orchestra Le Muse, un ensemble tutto al femminile in programma il 10, i tanghi di Piazzolla interpretati dalla voce di Adria Mortari e dal pianoforte di Francesco D’Errico (14), il Funny Sax Quartet (15), Francesco Nicolosi (16), il mandolino di Michele Di Martino, sul palco della “sua” Sant’Agnello il giorno 18 e i canti “a cappella” dei CamPet Singers (23).

Programma “Incontri musicali sorrentini” 2008:

Lunedì 8 Settembre - Chiostro di S. Francesco, ore 21
concerto inaugurale
Nicola Piovani in Quintetto
Musiche di Piovani

Mercoledì 10 Settembre - Chiostro di S. Francesco, ore 21
Orchestra  “Le Muse” -  Laura Simionato, direttore – Marco Ciampi, pianista
Musiche di Janàcek, Liszt, Suk

Domenica 14 Settembre - Chiostro di S. Francesco, ore 21
Adria Mortari in Ombra d’emozioni - Gioco di canzoni con Francesco D’Errico, Leonardo Massa e Paolo Cimmino
Poesie di Banchs,. Fernandez e  Hernandez e canzoni tra Gardel e Piazzolla

Lunedì 15 Settembre – Piazzetta Angri (S. Agnello), ore 21
Funny Sax Quartet (D. Luciano, G. Bellarosa, S. Aurilia, A. A. Rocco) e U. Spiniello, percussioni
musiche di  Rota, Gershwin, Iturralde, Piazzolla, Nyman, Mercury

Martedì 16 Settembre - Chiostro di S. Francesco, ore 21
Francesco Nicolosi, pianista –  Quartetto di sassofoni Arcadia
Musiche di Marino, Romero, Piazzolla, Iturralde, Gershwin

Giovedì 18 Settembre  - Largo Annunziata  (S. Agnello), ore 21
Michele de Martino, mandolino – Vincenzo Amabile, chitarra
Musiche di Vivaldi, Schleider, Beethoven, Calace, Tobler – Voigt, Piazzolla, Marucelli

Domenica 21 Settembre - Chiostro di S. Francesco, ore 21 
Miya Kazaoka, pianista (Premio Thalberg 2008)
Musiche di Haydn, Liszt – Wagner, Debussy, Scriabin, Rachmaninoff

Lunedì 22 Settembre - Chiostro di S. Francesco, ore 21
 Soirée parisienne – Catherine Spaak, voce recitante -  Massimo Mercelli, flauto – Corrado De Bernart, pianoforte
Poesie di Baudelaire e Louys e musiche di Satie, Poulenc, Ibert e Debussy
Martedì 23 Settembre - Chiostro di S. Francesco, ore 21
CamPet Singers in Da BACH a STRAVINSKY, Direttore E.Bochicchio
musiche di  Bach, Vivaldi, Mozart, Schubert, Gounod, Stravinsky

Giovedì 25 Settembre - Chiostro di S. Francesco, ore 21
Leslie Howard, pianista
Musiche di Liszt
26/8/2008
RICERCA ARTICOLI