Contatta napoli.com con skype

Economia
Il Polo Orafo Campano a New York
di redec
L'oreficeria napoletana sarà presente alla Fiera del Gioiello di New York dal 29 luglio al 1 agosto 2007, in uno spazio di 65mq con 7 vetrine. Di queste, cinque ospiteranno 61 pezzi dei consorzi FOC, Confartigianato e Casartigiani; le altre due serviranno ad esporre, 15 pezzi del Borgo Orefici e 12 pezzi di Vulcano.

La missione statunitense è stata promossa dall'Assessorato all'Artigianato e al Turismo della Provincia di Napoli con il coordinamento tecnico ed operativo del Consorzio Oromare e il supporto di: Consorzo Antico Borgo Orefici, Vulcano Promat, Casartigiani, Claai Napoli, CNA Napoli, Confartigianato e FOC.

In una nota diffusa dalla Provincia, si legge: “L'allestimento della mostra è stato realizzato per tentare di catturare il più possibile l'interesse dei visitatori con un'immagine evocativa del Made in Italy e ben caratterizzata nella tipicità della produzione capace di restituire tutta la suggestione dei nostri preziosi manufatti”.

Un’iniziativa nata per promuovere all'estero il comparto orafo attraverso l'attuazione di un programma di valorizzazione, supporto e incentivazione delle produzioni in oro, corallo e cammei, puntando, in particolare, su due importanti sistemi locali di Sviluppo: quello di Napoli, caratterizzato dalla presenza di imprese di piccolissime dimensioni attive soprattutto nella lavorazione artigianale e nel commercio al dettaglio di prodotti di oreficeria e gioielleria e che trova il suo epicentro nell’ Antico Borgo Orefici; quello di Torre del Greco, che si caratterizza per la presenza di imprese operanti specialmente nella lavorazione artigianale del corallo, del cammeo e dell’oreficeria, con prodotti distinti dalla presenza di elementi di notevole interesse artistico.

L'assessore al Turismo e Artigianato della Provincia di Napoli, Giovanna Martano, ha detto: "Dopo il grande successo riscosso dai nostri artigiani lo scorso gennaio a Tokio, è la volta di New York, dove torniamo per consolidare la presenza della nostra oreficeria in un mercato che, negli ultimi anni, ha mostrato grande interesse per la produzione napoletana di oro, corallo e cammeo".
29/7/2007
RICERCA ARTICOLI