Altri Sport
Torna alla ricerca
Capri Dream Run
E’ corsa al titolo vinto da Baldini
Nella sala giunta della Provincia di Napoli è stata presentata la seconda edizione di “Capri Dream Run – Trofeo Grotta Azzurra Hotel La Palma” la manifestazione podistica vinta lo scorso anno dal campione olimpionico Stefano Baldini.

Dopo il successo del 2005, la kermesse promossa dall’Associazione guidata da Emilio Gramanzini, ha voluto mantenere alto il livello degli iscritti che si contenderanno il podio.

Novità è l’apertura delle iscrizioni ai semplici amatori che dovranno affrontare un percorso di 10 km e 500 mt. La gara, intitolata “Trofeo Grotta Azzurra” per ricordare i 200 anni della scoperta della Grotta Azzurra, si svolgerà su percorso di 8 chilometri e mezzo, che va dalla Grotta Azzurra alla piazzetta, impegnando dieci Top Runners (corridori professionisti) ed 80 amatori tra i migliori d’Italia, scelti dal Circuito Winning Time.
Domenica 24 settembre alle ore 11,00 partenza da Via della Grotta Azzurra, arrivo nella storica piazzetta. Giovani e meno giovani vestiranno calzoncini e pettorina per sfidarsi a colpi di tattica e sprint. Degni di nota anche gli eventi a margine: per il 23 sera sono in programma una serata di gala e una sfilata di moda, mentre alle ore 9,00 il Circolo Posillipo ospiterà il gota della medicina in campo atletico nel convegno “New trends di alimentazione ed integrazione nello sportivo”.

Sotto il patrocinio delle federazioni di diverse discipline, e grazie al prezioso contributo di ENERVIT, i camici bianchi discuteranno della scienza alimentare integrata di base, con le ultime novità del campo, per unire i valori dello sport, alla fase atletica vera e propria che necessita di una giusta dieta.

“C’è la necessità di creare una coscienza sportiva alimentare che manca in particolare a Napoli – a parlare è il Direttore del convegno Maurizio Marassi che prosegue- avvieremo una prevenzione di base per chi si avvicina allo sport, in grado di dare una serie di notizie fondamentali e importanti per gli atleti con specifica attenzione sulle malattie connesse allo status di sportivo. Facciamo per la prima volta un incontro con esperti di rilievo internazionale preludio - continua Marassi– di un focus di approfondimento che rappresenta solo un primo passo, l’obiettivo è la costituzione di un’equipe di studio che nascerà grazie al prezioso contributo di ENERVIT”.

“Si tratta di un momento di sport e di aggregazione – ha detto il presidente della Provincia di Napoli, Dino Di Palma - oltre a rappresentare un’ulteriore prova della vivacità che caratterizza la nostra città e la nostra provincia in ambito sportivo, questa manifestazione internazionale si offre come validissimo pretesto per sottolineare le bellezze paesaggistiche di Capri ed il loro enorme potenziale turistico ed economico. Non a caso, la scia dei corridori congiungerà idealmente due luoghi altamente simbolici dell’isola: la Grotta Azzurra, dalla quale partiranno i partecipanti, e la celeberrima piazzetta, dove è previsto l’arrivo.

Attraverso la “Capri Dream Run” – ha aggiunto Di Palma - passerà un forte messaggio educativo rivolto in modo particolare ai ragazzi delle scuole, coinvolti nella gara. Al di là dei risultati agonistici, la manifestazione sarà infatti un veicolo per promuovere l’educazione allo sport e alla salute, sottolineando il connubio tra un’alimentazione sana ed equilibrata e la pratica sportiva, fondamentale per la crescita dell’individuo”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’intervento dell’assessore allo sport della Provincia di Napoli, Maria Falbo: “La maratona sarà l’occasione per esaltare ancora una volta non solo le nostre capacità organizzative, ma anche la genuinità dei prodotti eno-gastronomici della Campania, che verranno dati ai partecipanti in premio. Questa festa dello sport, ennesima tappa della lunga stagione dell’atletica napoletana, offre ad atleti e spettatori l’opportunità per un ultimo assaggio di mare e di sole ed è il miglior saluto che la nostra provincia possa riservare all’estate”.

L’organizzazione di Capri Dream Run ha voluto rendere interamente gratuita la partecipazione alla manifestazione che vuole bissare il successo della precedente edizione come conferma il Presidente dell’associazione Emilio Gramanzini : “Se l’anno scorso abbiamo raccolto la sfida di organizzare una manifestazione su un palcoscenico unico al mondo come quello dell’isola azzurra, quest’anno l’obiettivo è continuare nel percorso di educazione ai valori sani dello sport , aprendo la kermesse agli amatori: siamo convinti che bisogna offrire a tutti la possibilità di vivere un’esperienza agonistica.

Tutti gli atleti , professionisti e amatori, parteciperanno a titolo totalmente gratuito – sottolinea Gramanzini che conclude - la speranza è che Capri Dream Run divenga un top event nel quadro degli appuntamenti ufficiali Fidal: abbiamo già avviato contatti ma per ora guardiamo alla gara di domenica, ci sono degli ottimi atleti.”

Alla conferenza stampa di presentazione di Capri Dream Run nella sala Giunta della Provincia di Napoli hanno partecipato anche Giuseppe Vito, preside della Facoltà di Scienze Motorie di Napoli; Maurizio Marassi, medico sportivo; Augusto Federico, presidente del Consiglio Comunale di Capri; Sandro Del Naia, Responsabile tecnico Capri Dream Run; Maria Sbeglia Assessore alla Cultura Comune di Anacapri . Capri Dream Run edizione 2006 gode dei patrocini Istituzionali di Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Capri e Anacapri, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo dell’Isola azzurra, dell’Università Parthenope, del CONI, della FIDAL
22/9/2006
RICERCA ARTICOLI