Basket
Torna alla ricerca
Il Napoli Basket sbanca Brescia
di Mario Triggiani
Doveva essere una gara inutile tra due squadre oramai eliminate dalla Supercoppa 2021 e con tutti i pensieri rivolti al campionato al via tra due settimane. Invece Napoli e Brescia si sono date battaglia al PalaLeonessa, con la formazione lombarda a dominare i primi due quarti prima di subire una rimonta che ha dell’incredibile e che manda alle stelle il morale dell’ambiente napoletano.

Il team partenopeo ha dovuto fare ancora a meno della guardia Jason Rich, infortunatasi durante la gara con Treviso dello scorso 3 settembre e la cui posizione è attentamente valutata dalla società napoletana.

Nei primi due quarti Napoli è sembrata non esserci mentalmente, subendo passivamente gli attacchi di Brescia. In fase offensiva gli azzurri hanno perso molti palloni e sbagliato molti tiri, regalando così comodi contropiedi agli avversari che hanno chiuso il secondo quarto in vantaggio per 52-21.

Nel secondo tempo, però, l’approccio alla gara dei ragazzi di coach Sacripanti è subito apparso completamente diverso: Elegar ha dominato sotto le plance (19 punti, 7 rimbalzi e 3 stoppate a fine gara) e Velicka ha trovato canestri spettacolari (23 punti con 3 triple e 3 schiacciate).

Napoli è riuscita così a rimontare lo svantaggio trovandosi addirittura avanti nel punteggio negli ultimi possessi della gara.

Brescia ha provato a reagire, ma la tripla del -1 a quaranta secondi dal termine si è infranta sul primo ferro e sul ribaltamento di fronte Parks ha segnato il canestro che ha chiuso di fatto i giochi regalando ai partenopei un successo impensabile fino a venti minuti prima.

La gara era ininfluente ai fini del prosieguo del cammino nella Supercoppa, che peraltro non è comunque mai stata un obiettivo stagionale per gli azzurri, quindi la vittoria appena conquistata non ha alcuna reale utilità di classifica. Il successo potrebbe però avere un enorme peso specifico per il morale in casa Napoli, soprattutto dopo i passaggi a vuoto del primo tempo che avrebbero potuto abbattere lo spirito dell’ambiente partenopeo.

Aver completato una rimonta così corposa, peraltro contro un avversario sulla carta superiore e senza poter contare su un giocatore titolare, dimostra la bontà e la solidità dei giocatori del roster, che proseguendo su questa strada potranno dare filo da torcere anche agli avversari più quotati.

La Generazione Vincente Napoli Basket tornerà in campo già lunedì prossimo al PalaBarbuto nell’ultima gara del girone di Supercoppa. L’avversaria sarà ancora Brescia, che certamente vorrà riscattare la beffa subita e che venderà quindi cara la pelle.

Dopo una vittoria emozionante come quella appena conquistata la Ge.Vi. dovrà essere brava a capitalizzare il momento di esaltazione per confermare la crescita delle ultime gare ed infiammare gli animi dei tifosi in vista del campionato, al via il prossimo 25 settembre quando Napoli ospiterà Milano al PalaBarbuto.

Germani Brescia – Generazione Vincente Napoli Basket 77-87

Germani Brescia: Gabriel 7, Moore 7, Mitrou-Long 16, Petrucelli 17, Della Valle 14, Eboua 1, Parrillo 0, Cobbins 8, Djiya Biatcha 0, Laquintana 7, Rodella 0, Moss 0
All. Magro

Generazione Vincente Napoli Basket: Zerini 2, McDuffie 14, Sinagra 0, Grassi 0, Velicka 23, Coralic 0, Parks 11, Marini 4, Mayo 5, Elegar 19, Uglietti 4, Lombardi 5
All. Sacripanti

12/9/2021
RICERCA ARTICOLI