Torna alla ricerca
Napoli fuori dalla Coppa Italia
di Mino Rossi
|
Text Size |
|
Un pensiero in meno. Il Napoli è fuori dalla Coppa Italia, battuto al San Paolo dall’Inter (0-2) nel turno secco dei quarti di finale.
Sarri presenta il Napoli di Coppa con Chiriches, Strinic, Valdifiori, David Lopez, Gabbiadini e Mertens. Tiene in panchina Higuain, Hamsik e Insigne.
L’Inter rinuncia a Icardi e piazza Medel e Kondogbia davanti alla difesa a quattro, unica punta Jovetic sostenuto da Biabiany, Ljajic e Perisic (4-2-3-1).
La squadra milanese conquista il controllo del centrocampo con cinque uomini. La difesa è attenta e, in porta, c’è la sicurezza Handanovic.
Il Napoli di Coppa (senza Albiol, Ghoulam, Jorginho, Hamsik, Higuain e Insigne) regge bene il primo tempo con leggera supremazia dell’Inter nel possesso-palla (55 per cento).
L’Inter bada a controllare la gara e, nel primo tempo, non scocca neanche un tiro verso la porta di Reina (capitano).
Il Napoli costruisce più gioco, ma non ha un attaccante incisivo. Gabbiadini non è proprio un centravanti, Mertens ha vita dura contro Nagatomo e Callejon deve spendersi arretrando per sostenere il centrocampo.
Nella zona dove nasce il gioco, l’Inter si dedica soprattutto a intercettare i passaggi del Napoli, così che il gioco di Valdifiori, di Allan e David Lopez non ha mai uno sbocco.
Forse è la tattica di Mancini. Contenere e aspettare il Napoli per un tempo e tentare la sorpresa nel secondo. Per come sono andate le cose, la “tattica” di Mancini ha avuto buon esito.
Nel primo tempo il Napoli va alla conclusione tre volte. Mertens da lontano e difficoltosa parata a terra con i pugni di Handanovic (13’). Poi la conclusione di Callejon controllata dal portiere interista (25’). Infine, una punizione dai trenta metri di Gabbiadini che non sortisce effetti.
Nella ripresa, senza cambi (sono fuori i cannonieri delle due squadre, Icardi e Higuain), il Napoli sembra essere bene in partita facendo più possesso palla e continuando nel pressing alto di squadra che smorza ogni iniziativa interista. Ma gli azzurri non riescono a sfondare.
Non arriva a Gabbiadini una sola palla utile da battere a rete e i suoi movimenti non sono da centravanti. Facile per i due centrali Miranda e Juan Jesus il controllo sull’azzurro.
Sarri comincia con i cambi (58’ Hamsik per Allan). Il Napoli sembra avere più ordine ed efficacia. Ma l’infortunio di David Lopez (66’ esce per un taglio a un zigomo, gomitata involontaria di Perisic) blocca i cambi successivi di Sarri.
Entra Jorginho per David Lopez. Il tecnico azzurro aveva invece in animo di scatenare Higuain e Insigne nel finale.
Sullo 0-0, Higuain rileva Gabbiadini (71’). Il Napoli cerca di vincere la partita. Ma un errore di Hamsik a centrocampo lascia la palla a Medel che lancia Jovetic.
La difesa azzurra rincula anziché andare al contrasto e il giocoliere montenegrino prende la mira, poco fuori dal limite, e indirizza la palla a giro a fil di palo sulla sinistra di Reina, immobile (74’).
Il Napoli reagisce, trascinato da Higuain. Gran fiondata di testa del Pipita a lato sul cross di Mertens (83’). Poi è lo stesso Mertens a impegnare Handanovic (86’). Il Napoli non riesce a raddrizzare la partita.
Nei minuti di recupero, la squadra azzurra è tutta avanti e Ljajic può andare in lunga fuga solitaria (non raggiunto da Hysaj) per andare a siglare il raddoppio (92’).
La rabbia di Higuain si spegne al 94’: mira l’angolino alto, ma Handanovic ci arriva. Era ormai 0-2.
Nel finale, Mertens ammonito per un fallo su Nagatomo (78’) andava giù in area nel contatto con Miranda: l’arbitro era per la simulazione del belga, secondo giallo ed espulsione (88’).
NAPOLI (4-3-3): Reina; Hysaj, Chiriches, Koulibaly, Strinic; Allan (58’ Hamsik), Valdifiori, David Lopez (66’ Jorginho); Callejon, Gabbiadini (71’ Higuain), Mertens (88’ espulso).
INTER (4-2-3-1): Handanovic; Nagatomo, Miranda, Juan Jesus, Telles; Medel (87’ Felipe Melo), Kondogbia; Biabiany, Ljajic, Perisic (73’ Palacio); Jovetic.
ARBITRO: Valeri (Roma).
RETI: 74’ Jovetic, 92’ Ljajic.
COPPA ITALIA - Quarti di finale, partita secca
Spezia-Alessandria 1-2
Napoli-Inter 0-2
Milan-Carpi 2-1.
Mercoledì 20: Lazio-Juventus
Semifinali
Alessandria-Milan
Inter/ vincente Lazio-Juve