Campania
Scelti i vini per Vitigno Italia
 |
Text Size |
 |
Ecco la lista dei 34 vini, scelti, tra i 19 maggiori vitigni autoctoni italiani, che concorreranno al premio “Vino Autoctono Perfetto” a Napoli il 4 giugno p.v. alla Mostra d’Oltremare
La proiezione del film “Mondovino”, del regista di Joanathan Nossiter effettuata nella sala cinematografica Filangieri, ha aperto lunedì la settimana del 1° Salone dei vini da vitigno autoctono e tradizionale italiano denominato “Vitigno Italia”, in programma a Napoli alla Mostra d’Oltremare
dal 3 al 5 giugno.
La pellicola dell’autore americano, contro la globalizzazione mondiale del vino, accende i riflettori sul tema portante della kermesse nazionale che vuole sottolineare proprio la valenza del prodotto italiano e delle sue numerose varietà (350 circa), strada vincente per l’esportazione del prodotto vino made in Italy.
Intanto la commissione di Degustatori Ufficiali A.I.S, presieduta da Franco Continisio, Delegato di Napoli e Provincia e direttore tecnico di Vitigno Italia, composta da sette sommelier dell’AIS di Napoli, ha scelto le 34 etichette che parteciperanno, in rappresentanza dei maggiori 19 vitigni autoctono italiani, al concorso “Vino Autoctono Perfetto” indetto dagli organizzatori e che sarà assegnato durante l’esposizione il giorno sabato 4 giugno alle ore 13,30. Per alcuni vini solo pochi centesimi di punto ha differenziato la scelta tecnica, tanto da mettere i primi tre in classifica per il premio finale.
Sarà un’ulteriore giuria composta da 30 elementi, tra i quali figurano grandi nomi del giornalismo italiano, volti noti dello spettacolo televisivo e dello sport, ma anche alcuni fortunati visitatori del Salone, a scegliere i tre vini vincitori delle categorie: rosso, bianco e dolci. La degustazione “bendata” assegnerà un punteggio che, unitamente a quello definito in precedenza dalla commissione tecnica Ais, decreterà le etichette vincitrici.
Queste le aziende che hanno ricevuto la menzione d’onore dalla del Salone Commissione AIS di Vitigno Italia, composta da Antonella Bevilacqua, Stefano Continisio, Isidoro Volpe, Michela Guadagno, Franco De Luca, Fosca Tortorelli, Stefano D’Agostino:
I ROSSI
MONTEPULCIANO
Tenuta Coppadoro – Radicosa ‘02
BARBERA
Pico Maccario – Lavignone ‘03
SANGIOVESE
1. Silvio Nardi – Brunello di
Montalcino ’00 Vigna Manachiara
2. Fattoria di Felsina Berardenga –
Fontalloro ‘01
3. Castello Banfi – Brunello di Montalcino ‘00
NEBBIOLO
1. Marchesi di Barolo – Barolo Cannubi ‘00
2. Marchesi di Gresy – Camp Gros Martinenga
Barbaresco ‘00
PRIMITIVO
Vetrere - Barone Pazzo ‘03
NERO D’AVOLA
1. Zonin – Principi di Butera – Deliella ‘02
1. Gulfi – Nerobufaleffj ‘01
AGLIANICO DEL VULTURE
1. Cantine del Notaio – La Firma ‘03
2. Feudi S.Gregorio – Efesto ‘02
AGLIANICO CAMPANIA
1. Feudi S.Gregorio – Taurasi ‘01
2. De Angelis – Nero del Tasso ‘01
CANNONAU
Feudi della Medusa –Cannonau di Sardegna
Corona de Logu ‘03
SAGRANTINO DI MONTEFALCO
1. Azienda Agricola Tabarrini – Sagrantino di
Montefalco ‘01
2. Arnaldo Caprai – Sagrantino di
Montefalco Collepiano ‘01
3. Azienda Agraria Scacciadiavoli –
Sagrantino di Montefalco ‘02
NEGROAMARO
Zicari – Negroamaro ‘03
LAGREIN
Azienda Agricola Pravis – Niergal Vigneti
delle Dolomiti ‘02
I BIANCHI
FIANO DI AVELLINO
1. Terredora - Fiano di Avellino ‘04
2. Villa Raiano – Fiano Ripa Alta ‘04
GRECO DI TUFO
1. Terredora – Greco di Tufo ‘04
2. Villa Raiano – Greco di Tufo ‘04
VERMENTINO
Argiolas – Fermentino di Sardegna ‘04
VERDICCHIO
Umani Ronchi – Plenio Verdicchio
Riserva ‘01
PROSECCO
Bisol – Vigneti del Fol
MOSCATO
Carussin di Ferra Bruna – Filari Corti
I DOLCI
TOCAI
1. Tenuta di Blasig – Isonzo del Friuli ‘04
2. Le Vigne di Zamò – Tocai Friulano ‘04
3. Venica e Venica – Ronco delle Cime ‘04
INSOLIA
Zonin – Principi di Butera – Insolita Feudo ‘04
MOSCATO PASSITO
1. Donnafugata – Ben Ryè
2. Pellegrino – Nes ’03 Duca di Castelmonte